marcomirra.it
BLOG DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
SUL MONDO DEL DIGITALE E NON SOLO.
marcomirra.it

Informatica negli studi clinici. Dall’idea ai risultati

FORMATO Kindle (gratuito) - Anno pubblicazione 2013
Copertina libro

E’ ormai dato per assunto, che non esiste settore produttivo, che non sia stato interessato (in qualche modo) dall’avvento delle tecnologie digitali, e soprattutto da quelle collegate al mondo dell’informatica. Dall’industria alimentare a quella aerospaziale, l’Information Technology (IT) ha assunto un ruolo sempre più strategico per il miglioramento della qualità, e un incremento dei profitti, frutto anche di una filosofia di business basata sullo sviluppo di tecnologie e prodotti sempre più “User Frendly” (di facile uso). Grazie a questa nuova tendenza, il passaggio dall’idea (o bisogno) alla realizzazione, avviene nella maggior parte dei casi senza nessun mediatore informatico, trasformando in (tempi strettissimi), in soluzione informatica pronta per l’uso. Ma, se da una parte, questi approcci “facilitati” hanno (anche) predisposto ad un minimo di “forma mentis” informatica da parte degli utenti, dall’altra hanno indotto ad un approccio fin troppo globalizzato, anche in contesti specifici come quelli del mondo della ricerca clinica. Vedremo infatti, nelle pagine che seguono come sia necessario approfondire argomenti specifici, attraverso una re-interpretazione informatica delle varie disposizioni regolatorie e di buona pratica clinica, trasformandola in consigli ed esempi concreti.

A chi è rivolto il libro ?
L’idea è quella di immaginare come possibili fruitori due tipologie di lettori: addetti ai lavori in ambito clinico e figure IT. Il linguaggio usato e alcune parti del testo infatti potrebbero essere più familiari per una e meno per l’altra, ma sempre in tutti i casi l’unico filo conduttore è l’IT e tutti i suoi vari richiami al dato digitale, alle sue esigenze e regole che condizionano scelte e risultati.

 

LINK SU AMAZON

Ti è piaciuto questo articolo? CONDIVIDILO

Facebook
WhatsApp
articolo

ALTRI CONTENUTI

Chirico invito
E chi l’avrebbe mai detto?

Era l’estate del 2023, ma non una semplice estate: era “l’estate”! In quei giorni, il caldo torrido si alternava a giornate uggiose e a eventi meteorologici Sembra l’inizio di un romanzo, ma in realtà è un poò quello che accadde

Read More »
Smart City image
Smart City: opportunità e sfide per il futuro delle città

Le Smart City sono città che utilizzano le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini. Ma vediamo  come: Migliorando la sicurezza, la mobilità, l’istruzione, l’assistenza sanitaria e l’accesso ai servizi pubblici  (le

Read More »
disabile
L’Intelligenza Artificiale al servizio della disabilità

Le tecnologie di brain-control (controllo col pensiero) hanno il potenziale di rivoluzionare la vita delle persone con disabilità motorie. Consentendo loro di controllare dispositivi e ambienti esterni semplicemente pensandoci, queste tecnologie possono aiutarle a recuperare l’indipendenza e la piena partecipazione

Read More »