
Variante Delta più pericolosa per gli effetti sulla psiche che sull’organismo?
Esiste un paese al mondo che fa da apri pista in questa terribile era Covid. Forte del suo esiguo numero di abitanti e di un’organizzazione
Esiste un paese al mondo che fa da apri pista in questa terribile era Covid. Forte del suo esiguo numero di abitanti e di un’organizzazione
Marco Mirra (a), Cristina Aguzzoli (b) (a) Centro Nazionale Salute Globale, Istituto Superiore di Sanità, Roma (b) Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute, Udine
Era già dai primi di Maggio che se ne parlava, e viene da dire “FINALMENTE”. Era ora che i big dei sistemi operativi sui nostri smartphone collaborassero per agevolare il lavoro di contenimento dell’epidemia.
Ma siamo veramente sicuri che questo virus non abbia già “infettato” il nostro modo di pensare? Forse non tutti i mali vengono per nuocere..
Penso che quello delle infezioni incontrollate, sia uno degli argomenti di cui tutti piu’ o meno, siamo molto sensibili se non addirittura terrorizzati. In questi
Si fa (purtroppo) un gran parlare in questa epoca, di stress e delle sue varie conseguenze come: depressione, burnout, ecc, ma purtroppo si affronta questo argomento quando i suoi sintomi diventano cosi invadenti (e alcune volte invalidanti) che ci obbligano a fermarci. Una sorta di Pit-Stop mentale obbligatorio, che in tanti casi non si risolve come per la Formula 1 in pochissimo tempo, ma in tempi non stimabili.
Si chiama interocezione ed è la capacità di percepire le informazioni interne del proprio corpo. Come; il respiro, la peristalsi gastrointestinale, la percezione profonda del
Come ogni centralina anche il nostro cervello funziona ad elettricità (attraverso i neuroni) la cui attività è misurabile attraverso delle onde, classificate in quattro gruppi
Introduzione sull’impiego della blockchain al Fascicolo Sanitario Elettronico