Oggi mi va prima di parlarvi di un interessante argomento anticipandolo lo con la presentazione di; Temple Grandin. Una zoologa statunitense nata a Boston nel
Ogni sistema per funzionare ha bisogno di informazioni in entrata ed uscita. Perchè allora non utilizzare i nostri sensi come possibili device ? Ancora non è decollato IOT (Internet delle cose) e già si parla di Internet dei Sensi. Fantascienza? Non proprio..
Si fa (purtroppo) un gran parlare in questa epoca, di stress e delle sue varie conseguenze come: depressione, burnout, ecc, ma purtroppo si affronta questo argomento quando i suoi sintomi diventano cosi invadenti (e alcune volte invalidanti) che ci obbligano a fermarci. Una sorta di Pit-Stop mentale obbligatorio, che in tanti casi non si risolve come per la Formula 1 in pochissimo tempo, ma in tempi non stimabili.
Come ogni centralina anche il nostro cervello funziona ad elettricità (attraverso i neuroni) la cui attività è misurabile attraverso delle onde, classificate in quattro gruppi