marcomirra.it
BLOG DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
SUL MONDO DEL DIGITALE E NON SOLO.
marcomirra.it

PRODUZIONI LETTERARIE

Prossimamente in vendita

BLOG DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SUL MONDO DEL DIGITALE - INTELLIGENZA ARTIFICIALE - "E NON SOLO"

In Evidenza

IN EVIDENZA

Da non perdere di vista

IN EVIDENZA
leggere

IN PRIMO PIANO

Articoli  da leggere freschi di BLOG

Bimbo si nasconde sotto i cuscini

Chat Control Europeo: Che cos’è e come funziona?

Il “Chat Control Europeo” è un termine che si riferisce a un insieme di proposte legislative avanzate dall’Unione Europea con l’obiettivo dichiarato di combattere l’abuso sessuale sui minori e la diffusione di materiale pedopornografico online. Questo approccio prevede l’implementazione di tecnologie per monitorare e analizzare le comunicazioni private, comprese chat,

Leggi Tutto »
Chat GPT

Utilizzo malevolo di ChatGPT

ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale che può generare testi di qualsiasi tipo a partire da una richiesta dell’utente. Questa capacità lo rende uno strumento molto potente, ma anche molto pericoloso se usato per fini malevoli. In questo articolo, analizzeremo alcuni dei rischi e delle sfide che ChatGPT pone

Leggi Tutto »
Immagine al microscopio

Meta che? METAMATERIALI

Un metamateriale è un materiale speciale non  per la sua composizione chimica,  ma per la struttura atomica:  Totalmente realizzato artificialmente,  può acquisire nuove proprietà; elastiche, acustiche, ed elettromagnetiche assolutamente fuori dal comune. Per farla semplice, è come se le strutture elementari (atomo o molecola) di questi materiali non fossero piu’ determinati

Leggi Tutto »
gelato

Estate si.. ma che stress

In media la nostra vita in 24 ore è scandita da circa ¾ di veglia e ¼ di sonno. Un ritmo detto circadiano (dal latino “circa diem” che significa intorno al giorno) in cui diversi meccanismi biologici complessi entrano in gioco, al fine di garantire il massimo delle performance durante

Leggi Tutto »
In Evidenza

DA SEGNALARE

VIDEO PRESENTAZIONE LIBRO “Intelligenza Artificiale e tecnologie digitali” – Fiera del libro “PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI”

Breve corso su Etica ed Algoritmi (ALGORETICA)

Inserisci i tuoi dati per inscriverti alla NEWS Letter che periodicamente riceverai

ELENCO SITI RECCOLTA APPLICAZIONI AI

leggere

IN PRIMO PIANO

Articoli  da leggere freschi di BLOG

articolo

ARTICOLI

Storico articoli già pubblicati

Coronavirus e i sette capretti

Come mio figlio DOWN, ogni giorno mi insegna a non coprire con lo stucco della normalità le crepe delle mie debolezze, facendo di queste invece la vera unicità.

COVID-19 molto piu’ di un virus

Ma siamo veramente sicuri che questo virus non abbia già “infettato” il nostro modo di pensare? Forse non tutti i mali vengono per nuocere..

http

Ancora girano siti http? Non è possibile !

Ebbene si. Anche se da Gennaio 2017 GOOGLE annunciava che al suo browser(CROME) i siti non HTTPs sarebbero stati indigesti, ancora ne girano in rete. Ma siamo sicuri quando ci

sensi

Internet dei sensi

Ogni sistema per funzionare ha bisogno di informazioni in entrata ed uscita. Perchè allora non utilizzare i nostri sensi come possibili device ? Ancora non è decollato IOT (Internet delle

Esperimenti Google

Forse non tutti sanno che Google ha già da diverso tempo attivato uno spazio web per tutti i progetti sperimentali. Una sorta di vetrina per chi in maniera anche visionaria

categorie

ORGANIZAZIONE ARTICOLI

Esplora tra i documenti organizzati in ordine alfabetico

Divisi dal porno

Finalmente si parla di porno!

Inizio questo post con un briciolo di rabbia e rassegnazione. Per quanto riguarda gli eventi di cronaca che in questi giorni si diffondono online, dove le protagoniste sono ragazzine vittime di violenza, mi chiedo: è possibile che in tanti secoli di evoluzione non abbiamo ancora capito che dobbiamo imparare dagli errori e smettere di sperare che non si ripetano, per poi agire? È solo nel 2023 che ci siamo resi conto che stiamo vivendo in una società ipersessualizzata e sotto un regime pronocratico? LA PORNOGRAFIA FA MALE!

Leggi Tutto »
Immagine al microscopio

Meta che? METAMATERIALI

Un metamateriale è un materiale speciale non  per la sua composizione chimica,  ma per la struttura atomica:  Totalmente realizzato artificialmente,  può acquisire nuove proprietà; elastiche,

Leggi Tutto »
Immortale mente

Immortalità Digitale

Qualche anno fa il MIT lanciò nel 2019 il progetto Augmented Eternity che si prefiggeva lo scopo di attingere alle memorie digitali soprattutto di manager, per continuare ad avvalersi delle loro esperienze anche dopo la propria morte. Grazie ad un’app di intelligenza artificiale infatti via chat, era possibile porre domande e, sulla base dei consigli ricevuti “a posteriori”, decidere cosa fare.

Leggi Tutto »

L’Intelligenza Artificiale verso una regolamentazione Europea. E gli altri?

L’11 dicembre 2023 segna un anno dall’approvazione dell’AI Act (regolamento sull’Intelligenza Artificiale), il primo regolamento al mondo sull’intelligenza artificiale. Proposto dalla Commissione europea nel 2021 e negoziato con il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE, mira a stabilire un quadro giuridico chiaro e uniforme per l’uso dell’IA all’interno dell’UE.

Leggi Tutto »
Divisi dal porno

Finalmente si parla di porno!

Inizio questo post con un briciolo di rabbia e rassegnazione. Per quanto riguarda gli eventi di cronaca che in questi giorni si diffondono online, dove le protagoniste sono ragazzine vittime di violenza, mi chiedo: è possibile che in tanti secoli di evoluzione non abbiamo ancora capito che dobbiamo imparare dagli errori e smettere di sperare che non si ripetano, per poi agire? È solo nel 2023 che ci siamo resi conto che stiamo vivendo in una società ipersessualizzata e sotto un regime pronocratico? LA PORNOGRAFIA FA MALE!

Leggi Tutto »
Scarpe con cuffia

Può un colore avere un sapore? Una canzone avere un colore? SINESTESIA, quando i sensi non stanno al loro posto.

È un fenomeno sensoriale/percettivo, non cognitivo, in cui la stimolazione di un senso è associata a quella di un altro. Non si tratta di una malattia, ma di una vera e propria sovrapposizione di sensi, in cui uno attiva l’altro simultaneamente e viceversa. Il termine “sinestesia” deriva dall’unione di due parole greche, “syn” (insieme) e “aisthesis” (percezione), che significa appunto “percepire insieme”. Personalmente, non immagino questo fenomeno come un disordine sensoriale, ma come una sorta di senso aggiuntivo oltre ai cinque che abbiamo. L’idea ed il progetto

Leggi Tutto »

PAROLE CHIAVE PIU’ CERCATE

Iscriviti alla mailing list

Aggiornamenti periodici 

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati:

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.


Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)