marcomirra.it
BLOG DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
SUL MONDO DEL DIGITALE E NON SOLO.
marcomirra.it

Come i ragazzi si ammazzano con TIK-TOK

Una preoccupante tendenza su Tik Tok che espone i ragazzi a continui pericoli e alla morte.
bambini tik tok

E’ di queste ore la notizia di una ragazzina 14enne che per fare una sfida (challenge) su Tic-Toc è morta. Nello specifico si trattava di inalare i vapori di sostanze chimiche tossiche, come quelle contenute in bombolette spray, deodoranti, vernici o altri prodotti domestici. Si chiama chroming (il nome deriva perchè inizialemnte si inalava la vernice a base di cromo) e consiste nell’inalare  sostanze volatili (gas, spray, ecc..), che può avere conseguenze gravi per la salute, anche mortali. I vapori delle sostanze chimiche inalate possono infatti causare danni al cervello, al cuore, ai polmoni e ad altri organi vitali.

I sintomi del chroming possono includere:

  • Vertigini
  • Nausea
  • Vomito
  • Confusione
  • Visione offuscata
  • Convulsioni
  • Coma
  • Morte

Il chroming è un fenomeno che si sta diffondendo soprattutto tra i giovanissimi, che sono più vulnerabili al rischio di sperimentare comportamenti pericolosi. Questo fenomeno è stato amplificato dalla diffusione di video e challenge su TikTok e altri social media, che spesso esaltano i rischi del chroming.

 

Ho tanto per capire l’entità del fenomeno elencato di seguito altre sfide che (magari lo ignoriamo) i nostri figli hanno fatto o si stanno preparando a fare:

  1. The skull breaker challenge: questa challenge consiste nel far saltare una persona in aria, mentre un’altra persona le dà un calcio alla testa mentre è in aria. Questa challenge può causare gravi lesioni al collo e alla testa, anche la morte.
  2. The blackout challenge: questa challenge consiste nel soffocarsi con una cintura o un altro oggetto fino a perdere conoscenza. Questa challenge può causare gravi danni cerebrali, anche la morte.
  3. The fire challenge: questa challenge consiste nel versare alcol sulla pelle e poi appiccare fuoco. Questa challenge può causare gravi ustioni, anche la morte.
  4. “Cicatrice francese” (French Scar Challenge): i partecipanti si pizzicano ripetutamente il viso con forza, causando lividi e cicatrici. Questa sfida può portare a danni permanenti alla pelle, nonché a traumi emotivi.
  5. “Sfida dell’Outlet” (Outlet Challenge): i partecipanti inseriscono parzialmente i poli di un caricatore in una presa elettrica e poi toccano il metallo esposto, prendendosi la scossa. Questa sfida può causare gravi ustioni, lesioni e persino morte.
  6. “Sfida del ghiaccio” (Ice Challenge): i partecipanti si versano acqua bollente o ghiaccio secco su diverse parti del corpo, causando ustioni o congelamento. Questa sfida può portare a gravi lesioni, anche permanenti.
  7. “Sfida della corda” (Rope Challenge): i partecipanti si legano una corda intorno al collo e poi saltano, provocando soffocamento o morte. Questa sfida è estremamente pericolosa e non dovrebbe mai essere tentata.
    “Sfida della deficienza di ferro” (Iron Deficiency Challenge): i partecipanti mangiano grandi quantità di carne rossa, che può portare a un sovradosaggio di ferro. Un sovradosaggio di ferro può essere fatale.
  8. “Sfida del ballo di TikTok” (TikTok Dance Challenge): i partecipanti tentano di imitare i passi di danza di un video virale di TikTok. Questa sfida può essere pericolosa se viene eseguita in modo improprio, ad esempio se si cade o si inciampa.
  9. “The choking game” (La partita dell’asfissia): i partecipanti si stringono il collo con una corda o con le mani fino a perdere conoscenza. Questa sfida è molto pericolosa e può portare a lesioni cerebrali o addirittura alla morte.
  10. “The fire challenge” (La sfida del fuoco): i partecipanti si cospargono di benzina o di altri liquidi infiammabili e poi si accendono. Questa sfida può causare ustioni gravi, anche mortali.
  11. “The tide pod challenge” (La sfida delle pastiglie Tide): i partecipanti mangiano delle pastiglie Tide, un detersivo per lavatrice, che sono tossiche se ingerite. Questa sfida può causare avvelenamento grave, anche mortale.
  12. “The cinnamon challenge” (La sfida della cannella): i partecipanti ingoiano un cucchiaio di cannella in polvere. Questa sfida può causare difficoltà respiratorie, nausea e vomito.
  13. “The blackout challenge” (La sfida del blackout): i partecipanti si tengono il respiro finché non perdono conoscenza. Questa sfida è molto pericolosa e può portare a lesioni cerebrali o addirittura alla morte.
  14. “The milk crate challenge” (La sfida delle cassette di latte): i partecipanti si arrampicano su una pila di cassette di latte, una dopo l’altra. Questa sfida è molto pericolosa e può portare a cadute e lesioni gravi.
  15. “The ice bucket challenge” (La sfida del secchio di ghiaccio): i partecipanti si versano un secchio di acqua ghiacciata sulla testa per sensibilizzare alla ricerca sul morbo di Lou Gehrig. Questa sfida non è pericolosa, ma può causare shock da freddo.
  16. “The condom challenge” (La sfida del preservativo): i partecipanti infilano un preservativo sulla testa o su altre parti del corpo. Questa sfida non è pericolosa, ma può essere irritante o sgradevole.
  17. “The Skull Breaker Challenge” (la sfida del cranio rotto): due persone si mettono una davanti all’altra e si tengono per le mani. Il terzo partecipante si mette dietro uno dei due e, quando l’altro è piegato in avanti, gli salta sulle spalle e lo fa cadere all’indietro. Questa sfida può causare gravi lesioni alla testa, come fratture craniche, lesioni al midollo spinale e persino la morte.
  18. “The Blackout Challenge” (la sfida dell’oscuramento): i partecipanti si stringono il collo finché non perdono conoscenza. Questa sfida può causare gravi danni cerebrali e persino la morte.
  19. “The Tide Pod Challenge” (la sfida delle capsule di detersivo): i partecipanti mangiano capsule di detersivo per piatti. Questa sfida può causare gravi avvelenamenti e persino la morte.
  20. “The Salt and Ice Challenge” (la sfida del sale e del ghiaccio): i partecipanti si spalmano il mento con sale e poi vi mettono sopra un cubetto di ghiaccio. Questa sfida può causare ustioni da freddo e persino danni ai nervi.
  21. “The Cinnamon Challenge” (la sfida della cannella): i partecipanti cercano di mangiare un cucchiaino di cannella in un minuto. Questa sfida può causare soffocamento e persino danni ai polmoni.
  22. “The Hot Water Challenge” (la sfida dell’acqua calda): i partecipanti versano acqua bollente su se stessi o su altri. Questa sfida può causare ustioni gravi e persino la morte.

 

Ti è piaciuto questo articolo? CONDIVIDILO

Facebook
WhatsApp
articolo

ALTRI CONTENUTI

Bimbo si nasconde sotto i cuscini
Chat Control Europeo: Che cos’è e come funziona?

Il “Chat Control Europeo” è un termine che si riferisce a un insieme di proposte legislative avanzate dall’Unione Europea con l’obiettivo dichiarato di combattere l’abuso sessuale sui minori e la diffusione di materiale pedopornografico online. Questo approccio prevede l’implementazione di

Read More »