marcomirra.it

LIBERAMENTE BLOG

Come funziona l’Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale una era paragonabile a quella industriale?
Iniziamo col dire, che oramai ci siamo dentro con tutte le scarpe. Siamo stati come dire accompagnati in questo processo estremamente facilitante e soft al punto tale che non ce ne siamo assolutamente accorti. Siamo di fatto integrati in un sistema che viaggia oramai attraverso i misteriori collegamenti di questa innovativa branca dell’informatica che cerca di emuloare l’intelligenza umana, perchè (è bene ricordarlo) il computer senza qualcuno (programmatore) che gli impartisce degli ordini (programma) è praticamente un velocissimo ignorante! Quella dell’ IA (Intelligenza Artificiale) è per cosi dire, una scommessa vinta, che parte da molto lontano (1936) per opera di Alan Turing, considerato uno dei padri dell’informatica moderna (macchina di Turing).  

L’Intelligenza Artificiale (AI) significa di fatto che un computer (o programma) imiti un qualche comportamento umano. Ma come fa? Attraverso un sistema di apprendimento automatico (Machine Learning). Immagina, ad un gioco in cui io dico un numero e il computer deve dire il numero successivo, ma senza sapere la regola, ma che deve capirla da solo attraverso i dati che gli fornisco e non spiegandogli tutte le regole del gioco. Volendo proprio approfondire dietro alla parte piu’ profonda dell’IA cosa è necessario parlare di Deep Learning.

Il Deep Learning possiamo definirla la parte piu’ profonda di una IA, in cui alla stregua dei nostri neuroni (di media ne abbiamo 86 miliardi) esiste una fitta rete di neuroni artificiali intrecciati tra loro chiamate reti neurali.  neuroni. 

MARCOMIRRA.IT