
Cosa sta accadendo fuori dal nostro smartphone?
Mentre ancora qualcuno stenta a cambiare il suo smartphone (malgrado quasi tutte le più comuni app non possono essere utilizzate) innalzando lo stendardo di una
Mentre ancora qualcuno stenta a cambiare il suo smartphone (malgrado quasi tutte le più comuni app non possono essere utilizzate) innalzando lo stendardo di una
Il Covid è stato un laboratorio a cielo aperto, a costo zero per le società che orbitano attorno al mondo delle tecnologie informatiche. Una specie
Esiste un paese al mondo che fa da apri pista in questa terribile era Covid. Forte del suo esiguo numero di abitanti e di un’organizzazione
Marco Mirra (a), Cristina Aguzzoli (b) (a) Centro Nazionale Salute Globale, Istituto Superiore di Sanità, Roma (b) Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute, Udine
Non so se ci hai fatto caso. Ma mentre i telegiornali ci aggiornano sull’andamento dell’infezione da Covid 19, attraverso le previsioni degli esperti, l’efficacia dei
Era già dai primi di Maggio che se ne parlava, e viene da dire “FINALMENTE”. Era ora che i big dei sistemi operativi sui nostri smartphone collaborassero per agevolare il lavoro di contenimento dell’epidemia.
Vorrei piangere ma non ci riesco. Si, vorrei che qualcuno mi prestasse per pochi minuti la sua voce, ma non lo trovo. Fino a ieri
Poesia in concorso: “Bottega di poesia” promossa dal quotidiano Repubblica.it
L’uso cosi massivo delle piattaforma di videochiamata e le varie possiblità offerte oggi dal mercato tutelano la privacy, o per un professionista che ne usufruisce lo espone a qualche rischio verso i propri clienti? Purtroppo si. Vediamo assieme perchè e come risolvere il problema.
Come mio figlio DOWN, ogni giorno mi insegna a non coprire con lo stucco della normalità le crepe delle mie debolezze, facendo di queste invece la vera unicità.