SARS-Cov-2: l’ISS traduce in musica una parte del genoma
Il mio lavoro di Sonificazione di parte della sequenza genomica del Coronavirus.
Il mio lavoro di Sonificazione di parte della sequenza genomica del Coronavirus.
L’uso cosi massivo delle piattaforma di videochiamata e le varie possiblità offerte oggi dal mercato tutelano la privacy, o per un professionista che ne usufruisce lo espone a qualche rischio verso i propri clienti? Purtroppo si. Vediamo assieme perchè e come risolvere il problema.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Come mio figlio DOWN, ogni giorno mi insegna a non coprire con lo stucco della normalità le crepe delle mie debolezze, facendo di queste invece la vera unicità.
Ma siamo veramente sicuri che questo virus non abbia già “infettato” il nostro modo di pensare? Forse non tutti i mali vengono per nuocere..
Ebbene si. Anche se da Gennaio 2017 GOOGLE annunciava che al suo browser(CROME) i siti non HTTPs sarebbero stati indigesti, ancora ne girano in rete. Ma siamo sicuri quando ci navighiamo? Vediamolo assieme.
Penso che quello delle infezioni incontrollate, sia uno degli argomenti di cui tutti piu’ o meno, siamo molto sensibili se non addirittura terrorizzati. In questi
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |